Nella giornata europea dell enoturismo promossa da Città del vino , la condotta slow food Soverato versante jonico insieme alla comunita di terra madre di Badolato “borghi in comunita ” ha aderito alla proposta di Saveria Sesto dell associazione l’ albero della vite visitando la cantina Le Moire a Motta Santa Lucia.

Con il sindaco Amedeo Colacino si è condiviso il manifesto delle comunità dell appennino di slow food e si è anche valutata l’ opportunità di aderire al bando del piano regolatore delle città del vino, che è un progetto ideato insieme all Inu, presente come sezione Calabria in questa giornata.
La degustazione delle etichette ( Annibale, Zaleuco , Shemale) ha dato modo di apprezzare i profumi e le note del magliocco e del territorio.
A seguire la sosta a pranzo presso l ‘ agriturismo Uzzano con piatti della tradizione contadina interpretati con note originali La giornata si è conclusa con una visita nel centro storico di Motta Santa Lucia accompagnati dal sindaco che ha presentato le tante testimonianze di portali , chiese e palazzi storici. Tutta questa esperienza dimostra che a partire dalla conoscenza dei vini si può fare turismo a tutto campo.
(arch. Marisa Gigliotti, referente slowfood Calabria del progetto stati generali delle comunità dell’Appennino).