giovedì, Marzo 30, 2023
HomeCalabriawebtvCATANZARO, FOCUS 'NDRANGHETA: EMESSI 7 FOGLI DI VIA OBBLIGATORIO E SEQUESTRATA DISCARICA

CATANZARO, FOCUS ‘NDRANGHETA: EMESSI 7 FOGLI DI VIA OBBLIGATORIO E SEQUESTRATA DISCARICA

Controlli a tappeto nella zona sud di Catanzaro con ausilio di elicottero polizia di stato

Nel corso dell’attività di prevenzione, effettuata con il supporto dell’elicottero della Polizia di Stato e con la partecipazione del personale delle Volanti della Questura, della Squadra Mobile e del Reparto Prevenzione Crimine di Vibo Valentia,  si sono intensificati i controlli ai soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale, verificando presso le rispettive abitazioni nr. 31 arrestati domiciliari e 22 sorvegliati speciali, sono stati effettuati numerosi posti di controllo durante i quali i soggetti identificati sono stati 220, i veicoli controllati più di 150 e le contravvenzioni al codice della strada elevate nr. 8, ed inoltre diverse sono state le perquisizioni domiciliari e personali effettuate a carico di pericolosi pregiudicati, con l’ausilio delle unità cinofile antidroga ed antiesplosivo.

L’attenzione della Questura si è concentrata anche nell’emissione di 7 fogli di via obbligatorio con il quale altrettanti soggetti dediti ad attività delinquenziali sono stati allontanati dal Comune di Catanzaro con il divieto di farvi ritorno.

In tale contesto, si evidenzia la denuncia in stato di libertà all’autorità giudiziaria di:

  • M. cl. 55 per il reato di detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente,  in quanto in seguito di perquisizione effettuata presso la propria abitazione sita in Tiriolo  – CZ- venivano rinvenuti gr. 57 di marijuana oltre che dei semi per la coltivazione ed un bilancino di precisione, sottoposti successivamente a sequestro.
  • G. cl. 64 e B.E. cl. 67 per i reati di gestione, raccolta e trasporto illecito di rifiuti oltre per getto pericoloso di cose, in quanto senza titolo autorizzativo, gestivano un centro di raccolta di rifiuti speciali, pericolosi e non, peraltro su nudo terreno e senza i previsti canali di captazione e/o pozzetti di accolta delle acque piovane, realizzando nell’area di circa 650 metri quadri, debitamente sottoposta a sequestro preventivo, la fuoriscita e la dispersione di liquidi oleosi.

Attività quest’ultima realizzata, in seguito ad un controllo amministrativo presso  una ditta di raccolta e recupero di rottami ferrosi e metallici sita in Simeri Crichi, dal personale del Commissariato di Lido, in collaborazione ai Carabinieri del Nuceleo Operativo Ecologico e la squadra di P.G. del Compartimento di Polizia Stradale.

RELATED ARTICLES

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi